Un Make Up perfetto richiede la conoscenza precisa del proprio volto e quindi dei propri punti di forza e delle proprie imperfezioni. Il make up ha il preciso scopo di illuminare il viso evidenziando la profondità dello sguardo, il colore dell’incarnato, la carnosità delle labbra, o di mascherare eventuali difetti come borse, occhiaie, rughe, macchie della pelle.
Per eseguire un make up perfetto, è indispensabile partire da una buona base trucco.
Questa richiede un veloce e leggero massaggio al viso con una crema idratante che permetterà alla pelle di respirare, e allo stesso tempo favorirà una maggiore tenuta del trucco stesso.
- Il primo passo è l’applicazione del fondotinta o della crema colorata. Il fondotinta va scelto in base alla tonalità del proprio incarnato, infatti deve avvicinarsi a questo il più possibile onde evitare l’effetto maschera. Se si è particolarmente indecisi tra due o tre tonalità,è sempre preferibile optare per quella più chiara che nasconderà le imperfezioni, e regalerà alla pelle un colore uniforme. Il fondotinta va scelto anche in base alla tipologia di pelle. Chi ha la pelle grassa, dovrà scegliere un fondotinta compatto; chi ha la pelle secca e tendente alle screpolature, oltre all’applicazione di una quantità maggiore di crema idratante dovrà optare per un fondotinta liquido, maggiormente oleoso.
- Il secondo passo è l’applicazione del correttore prima del fondotinta fluido, e dopo il fondotinta compatto. Ha il preciso scopo di nascondere le occhiaie e le imperfezioni del volto. Viene utilizzato come base sulle palpebre, come contorno labbra, per camuffare le macchie.
- Il terzo passo è l’applicazione della cipria, tendente ad uniformare l’incarnato, restituisce al viso una compattezza e una lucentezza perfetti. Inoltre garantisce una migliore tenuta del fondotinta. La cipria può anche essere applicata sulle palpebre prima dell’ombretto.
Per quanto concerne gli occhi, lo scopo principale del make up è quello di evidenziarne la forma rendendo lo sguardo più profondo.
L’eye-liner, viene applicata sulla palpebra superiore. Disegna l’arcata dell’occhio in maniera precisa, allungandolo e arricchendolo. Per un buon risultato è bene partire dalla parte esterna dell’occhio, procedendo verso l’interno.
L’ombretto, va scelto per valorizzare la luce degli occhi. Va scelto in base acolore e all’effetto che di desidera ottenere. I colori chiari e sgargianti tendono a volumizzare e a dare luce, mentre le tinte scure, regalano profondità allo sguardo. L’ombretto va applicato sulla palpebra in maniera sfumata, ponendo una base chiara che si concentra nella parte interna della palpebra che diventa via via più scura verso la parte esterna.
Il mascara, applicato sulle ciglia, le allunga e fa brillare gli occhi mettendoli particolarmente in risalto rispetto al resto del viso.
La bocca, va contornata da una matita, che non deve mai distaccarsi troppo dal colore delle labbra stesse e della pelle del viso in generale. Una volta disegnato il contorno, si ricalcherà la parte interna, dove si potrà poi applicare del rossetto dello stesso colore, o un lucido che ingrandisca le labbra definendole in maniera precisa.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora ti propongo di dare uno sguardo alla nostra Rubrica !!
Chiama per una consulenza make up gratuita allo 06/42014198 e illumina le tue serate estive con Centro Estetica I Narcisi e Masters Colors Guinot!!
Agosto Aperti tutto il mese.